Morano Calabro è un affascinante borgo situato all’interno del Parco Nazionale del Pollino, una delle aree protette più grandi d’Europa, che si estende tra le regioni della Calabria e della Basilicata, nel sud dell’Italia. Questa pittoresca località è incastonata tra le maestose montagne e i verdi paesaggi del Pollino, offrendo un’esperienza autentica e un contatto intimo con la natura incontaminata.
Il paese di Morano Calabro è famoso per il suo patrimonio storico e artistico ben conservato. Camminando per le strette stradine in ciottoli e i vicoli acciottolati, è possibile ammirare gli edifici medievali, le chiese antiche e i palazzi nobiliari, che narrano la ricca storia del luogo. Le case in pietra, le architetture tipiche e le tante botteghe artigiane contribuiscono a creare un’atmosfera incantevole e suggestiva.
Il territorio intorno a Morano Calabro è caratterizzato da paesaggi mozzafiato, fitti boschi, torrenti scintillanti e colline che si perdono all’orizzonte. Questa zona è ideale per gli amanti del trekking e delle escursioni, con numerosi sentieri che conducono a punti panoramici e a bellezze naturali di straordinaria bellezza.