L’escursione da Colle dell’Impiso a Serra Dolcedorme è un’esperienza imperdibile per gli amanti della natura e del trekking. Il sentiero si snoda attraverso il Parco Nazionale del Pollino, offrendo panorami mozzafiato e la possibilità di immergersi nella storia e nella cultura di questa regione.
Il percorso inizia da Colle dell’Impiso, a 1578 metri di altitudine. Da qui, si imbocca il sentiero CAI n. 932, che sale dolcemente attraverso un bosco di faggi secolari. Man mano che si sale, la vista si apre sulla valle sottostante e sulle montagne circostanti.
Dopo circa un’ora di cammino, si raggiunge Piano di Vacquarro, un pianoro erboso dove si possono ammirare i resti di un antico borgo pastorale. Da qui, il sentiero inizia a salire più decisamente, attraversando praterie d’alta quota e doline carsiche.
Dopo circa tre ore di cammino, si arriva alla base di Serra Dolcedorme. La salita finale è la più impegnativa, ma la vista dalla cima ripaga di ogni fatica. Dalle alture di Serra Dolcedorme si possono ammirare il Mar Tirreno, il Mar Ionio, le montagne della Basilicata e della Calabria.
L’escursione da Colle dell’Impiso a Serra Dolcedorme è un’esperienza consigliata a tutti gli amanti della natura e del trekking. È un percorso impegnativo, ma che regala emozioni uniche e indimenticabili.
Consigli:
Informazioni utili:
Puoi contattarci all'indirizzo mail: info@moranocalabro.travel