https://moranocalabro.travel/colle-impiso-monte-pollino/_COLORED
Logo


 
Colle Impiso – Monte Pollino

Colle Impiso – Monte Pollino


Condividi

Il Monte Pollino, con i suoi 2267 metri, è la vetta più alta della Calabria e dell’Appennino meridionale. Raggiungere la sua cima è un’esperienza indimenticabile, che regala panorami mozzafiato e la possibilità di immergersi nella natura incontaminata del Parco Nazionale del Pollino.

Il sentiero più battuto per salire sul Monte Pollino parte da Colle Impiso, a 1578 metri di altitudine. Il percorso si snoda attraverso faggete secolari e boschi di pino loricato, un albero raro e prezioso che cresce solo in alcune zone dell’Appennino.

La prima parte del sentiero è abbastanza facile, con una pendenza moderata. Si cammina in mezzo a un bosco rigoglioso, dove il canto degli uccelli e il fruscio delle foglie creano un’atmosfera di pace e tranquillità.

Man mano che si sale, la pendenza aumenta e il sentiero diventa più impegnativo. Ma la fatica è ampiamente ricompensata dai panorami che si aprono davanti agli occhi. Dalle alture si possono ammirare le montagne del Parco del Pollino, i boschi, i fiumi e i borghi circostanti.

L’ultima parte del sentiero è la più impegnativa, con alcuni tratti rocciosi e un po’ esposti. Ma con un po’ di attenzione e passo sicuro, si arriva finalmente alla cima del Monte Pollino.

Dalla vetta la vista è davvero spettacolare. Si possono vedere il Mar Tirreno, il Mar Ionio, le montagne della Basilicata e della Calabria. Un panorama che ripaga di tutta la fatica fatta per salire.

L’escursione al Monte Pollino è un’esperienza consigliata a tutti gli amanti della natura e del trekking. È un percorso impegnativo, ma che regala emozioni uniche e indimenticabili.

Consigli:

  • Prima di intraprendere l’escursione, è importante informarsi sulle condizioni meteorologiche e consultare le mappe dei sentieri.
  • È necessario indossare un abbigliamento e un equipaggiamento adeguati.
  • È importante portare con sé acqua e cibo sufficienti per tutta la durata dell’escursione.
  • È importante rispettare l’ambiente naturale e non lasciare tracce del proprio passaggio.

Informazioni utili:

  • Difficoltà: media/impegnativa
  • Durata: 6-7 ore
  • Dislivello: 674 metri
  • Punto di partenza: Colle Impiso (1578 m.s.l.)
  • Punto di arrivo: Monte Pollino (2267 m.s.l.

Seguici sui nostri social